L'attività del
Senatore Antonio d'Alì continua anche nella nuova legislatura: dopo i primi mesi di stallo, quando non era ancora chiaro chi sarebbe stato il Premier, oggi il Pd e il
Pdl si sono assunti la responsabilità di governare e cercano di occuparsi delle emergenze, una delle quali è costituita dai debiti della Pubblica Amministrazione verso le aziende, una della cause dei tanti fallimenti e dei licenziamenti che a loro volta hanno aggravato la situazione economica dell'Italia.
Questa esigenza ha convinto il Senatore della necessità di un provvedimento che risolvesse il problema, perciò ha presentato, assieme a
Giorgio Santini del Pd, un decreto in
Commissione Bilancio che prevede il saldo dei pagamenti dovuti alle aziende da parte della PA. In aggiunta, il Pdl ha chiesto un emendamento per evitare sanzioni agli enti locali che hanno sforato il famigerato
patto di stabilità per il pagamento dei debiti arretrati, una misura in soccorso di comuni e province che hanno fatto sacrifici per rispettare le regole e non possono aumentare ulteriormente la pressione fiscale.